Primato Australiano per Label Power Queensland con OMET KFlex 530

Global Networking

Le fiere rappresentano spesso un’occasione per avviare investimenti strategici, e aver visitato Labelexpo Europe lo scorso anno ha ispirato il fondatore e CEO di Label Power, James Malone, ad investire nella prima macchina flessografica a banda stretta OMET KFlex 530 del Paese, fornita da Currie Group.

Label Power, con sedi produttive a Sydney, Melbourne e Brisbane, è specializzata nella stampa di etichette personalizzate, soluzioni per codici a barre e strumenti correlati, per un grande numero di clienti in tutto il paese.

Con un parco machine flexo e digitali, fornisce una soluzione completa per piccole imprese, produttori, rivenditori, operatori della logistica, fornitori di servizi sanitari, aziende del settore alimentare e delle bevande, e molti altri. Sebbene gran parte di questo lavoro riguardi tirature brevi e medie, l’azienda stava cercando di espandere la propria capacità per lavori a tiratura lunga e ad alto volume, il che ha portato a questa recente ricerca.

Dopo aver partecipato alla fiera di Bruxelles, James racconta che il team di gestione e tecnico di Label Power ha condotto ulteriori ricerche sulle opzioni disponibili, includendo una visita a OMET in provincia di Lecco, in Italia, per dimostrazioni individuali della rivoluzionaria nuova tecnologia.

“Le dimostrazioni sulla nuova OMET KFlex 530 sono state notevoli e, dopo averne discusso con il team di Currie Group, ci siamo subito convinti che questo sarebbe stato un perfetto investimento strategico per supportare la nostra attuale linea di macchine e consentirci ulteriori diversificazioni in futuro,” ricorda James.

“Prima di questo, abbiamo avuto macchine flessografiche a banda stretta più tradizionali con larghezze di 250 mm, 330 mm e 430 mm. La nuova OMET KFlex 530, con i suoi 530 mm di larghezza, ci porta in un nuovo territorio, permettendoci non solo di produrre etichette più larghe, ma anche di aumentare ulteriormente i volumi inserendo una o due file aggiuntive di etichette sulla banda,” dice lui.

Installata lo scorso anno, la nuova macchina è dotata del sistema SWITCH di OMET che consente di adattare la configurazione della macchina alle esigenze di ogni lavoro. Ulteriore flessibilità è garantita da opzioni che includono moduli per la polimerizzazione UV LED GEW ad alta efficienza energetica con raffreddamento ad acqua, unità di delam/relam e stazioni di fustellatura.

“È importante sottolineare che produttività e flessibilità non vanno a scapito della qualità,” aggiunge James. “I nostri clienti richiedono standard più alti, sempre, e la KFlex, con i suoi sistemi di messa a registro automatici, precisione di stampa e opzioni come la polimerizzazione UV GEW a basso consumo energetico, ci permette di soddisfare anche i requisiti più specifici, contenendo i costi.”

La partnership di lunga data di Label Power con Currie Group, che ha incluso anche l’acquisto di altre attrezzature come le nostre macchine da stampa digitali HP Indigo, è stata anch’essa un fattore importante nella decisione.

Sappiamo per esperienza che dispongono di un supporto diretto sul territorio e possiamo contare sulla loro solida competenza tecnica e su ingegneri formati direttamente in fabbrica per qualsiasi tipo di assistenza di cui abbiamo bisogno.

Nel complesso, si è rivelato un ottimo investimento, che ci consente di affrontare con sicurezza anche i lavori ad alto volume più impegnativi.

 

Si ringraziano Label Plus e Currie Group

Articoli correlati