
OMET KFlex K6 debutta in anteprima mondiale a Labelexpo Europe 2025
Dal 16 al 19 settembre si è svolta a Barcellona Labelexpo Europe 2025, che ha visto tra i grandi protagonisti la nuova OMET KFlex K6. La macchina ha attirato l’attenzione degli operatori del mercato grazie alle numerose innovazioni, pensate per semplificare il lavoro degli operatori garantendo al tempo stesso la massima qualità di stampa.
La nuova OMET KFlex K6 ha debuttato in anteprima mondiale a Labelexpo Europe 2025 di Barcellona, suscitando grande interesse tra stampatori, brand owner e professionisti del settore. Le sue innovazioni, che uniscono automazione avanzata, modularità e nuove tecnologie, la pongono come un importante punto di riferimento per il futuro della stampa flessografica.
Una nuova concezione di unità flexo
Al cuore della K6 si trova una nuova unità flexo, completamente riprogettata e dotata di trasmissione gearless Direct Drive, ottimizzata per la tecnologia sleeve. Questa soluzione assicura stabilità e precisione, garantendo al contempo operazioni di cambio lavoro fluide e rapide. Gli operatori hanno apprezzato subito le nuove feature introdotte dalla AutoMate Technology, come l’interfaccia intuitiva con ampio touch panel, gli indicatori LED multicolore e l’apertura automatica delle protezioni. Inoltre, la regolazione automatica delle pressioni di stampa riduce al minimo l’intervento umano, eliminando lo stress per l’operatore e azzerando il rischio di errori, con un conseguente incremento della qualità di stampa.
Cold Foil Saver: efficienza ed ecosostenibilità
Un’altra novità che ha colpito i visitatori è stato il nuovo Cold Foil Saver, capace di gestire fino a quattro piste di foil con due bobine con regolazioni indipendenti e semplificate. Questo permette di raddoppiare la produttività con la stessa quantità di foil, riducendo gli sprechi e posizionandosi come una soluzione eco-friendly che abbina efficienza economica e rispetto per l’ambiente.
ECDC: la nuova frontiera della fustellatura
La K6 ha introdotto anche una versione potenziata del sistema ECDC (Easy Change Die-Cut), che ha impressionato per la sua rapidità e semplicità. Il cambio del cilindro magnetico avviene in meno di un minuto, con operazioni sicure e senza sforzo. Il posizionamento automatico della pressione elimina la necessità di interventi manuali, mentre l’aggancio al volo automatico in tempo reale assicura continuità produttiva. Il sistema integra inoltre il nuovo OMET Gap Pro, un sistema per la regolazione micrometrica della profondità di fustellatura sviluppato e prodotto interamente, senza il coinvolgimento di parti terze. Un passo avanti che rende la fustellatura più veloce, sicura e precisa.
Multivision+: Registro automatico e più intelligente
La precisione e la riduzione degli scarti fanno un salto di qualità con il nuovo sistema di messa a registro Multivision+ che impiega telecamere intelligenti multiple su ogni unità per correggere in tempo reale il registro di stampa e massimizzare l’accuratezza. Grazie a un nuovo pattern di lettura e alla tecnologia MCM, garantisce uno scarto massimo di soli 6 mm sui lati del materiale per l’intera tiratura, indipendentemente dal numero di colori. Il sistema Multivision+ può controllare fino a 17 unità, compreso il registro laterale e longitudinale della fustella. I vantaggi in termini di riduzione di tempo e sprechi sono significativi, fino al 80%, con ripetibilità assoluta e totale automazione.
Switch: flessibilità senza limiti
Uno dei maggiori punti di forza della K6 è la capacità di intercambiare gruppi stampa e converting sulla stessa piattaforma grazie al sistema SWITCH. Questa esclusiva caratteristica conferisce estrema flessibilità, permettendo di adattare la configurazione a necessità produttive e rispondere rapidamente alle richieste del mercato. A Labelexpo è stata presentata una nuova unità offset a cassetto estraibile e intercambiabile, con tecnologia sleeve. Il nuovo gruppo offset è il primo ed unico a integrare intercambiabilità SWITCH, Easy Sleeve Format Change, sistema di bagnatura migliorato con 4 rulli a contatto con la lastra e un gruppo di macinazione estremamente preciso.
Un nuovo standard per il mercato
La première mondiale della KFlex K6 ha dimostrato non solo la solidità tecnologica della macchina, ma anche una visione chiara sul futuro della stampa. Coniugando ecosostenibilità, automazione user-friendly e modularità, la K6 si candida a ridefinire gli standard di produttività e qualità per gli stampatori di etichette e packaging a livello globale. L’entusiasmo riscontrato a Labelexpo Europe 2025 lascia intendere che il mercato è pronto ad abbracciare una nuova era della stampa.