“Artisti si nasce, stampatori si diventa”: grande successo per la giornata tecnica di Avery Dennison all’Innovation Park OMET

Technology & Innovation

Oltre ottanta stampatori italiani hanno partecipato all’evento organizzato da Avery Dennison Italia in collaborazione con OMET, Sun Chemical e Tecnocut: una giornata di formazione tecnica tra teoria, pratica e confronto diretto con gli esperti del settore.

Si è svolta il 12 novembre presso l’Innovation Park OMET di Molteno (Lecco) la giornata tecnica “Artisti si nasce, stampatori si diventa”, promossa da Avery Dennison Italia in collaborazione con OMET, Sun Chemical e Tecnocut.
Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire agli stampatori italiani di etichette un momento di formazione e confronto sulle principali sfide quotidiane del processo produttivo e sulle migliori pratiche da adottare per ottenere risultati di alta qualità e costanza nel tempo.

L’evento ha registrato una straordinaria partecipazione, con oltre 80 tecnici e responsabili di produzione provenienti da tutta Italia, a conferma del forte interesse verso occasioni di aggiornamento tecnico e di condivisione delle conoscenze.

La giornata si è articolata in due sessioni complementari.
La prima parte teorica ha visto gli interventi dei tecnici di Avery Dennison, OMET, Sun Chemical e Tecnocut, che hanno condiviso con i partecipanti le proprie Best Practice in ambito di materiali, inchiostri, tecnologie di stampa e taglio.
Nella sessione pratica, invece, i concetti affrontati sono stati messi in campo direttamente a bordo macchina, grazie a tre linee OMET in funzione. I partecipanti, suddivisi in tre gruppi di lavoro, hanno potuto osservare dal vivo la gestione e la risoluzione di alcune delle difficoltà più comuni nella stampa quotidiana, come la differenza di comportamento dei supporti, la stampa di sagome complesse, la gestione delle etichette multipagina e l’asciugatura ottimale di inchiostri e vernici.

Gli interventi si sono rivelati estremamente concreti e utili, arricchiti da dimostrazioni pratiche e consigli direttamente applicabili alla produzione.
A conclusione della giornata, i partecipanti hanno potuto condividere impressioni e approfondire argomenti specifici durante un light lunch allestito all’interno dell’Innovation Park, trasformato per l’occasione in uno spazio di dialogo tecnico e networking tra professionisti.

L’iniziativa ha confermato la sinergia e il valore della collaborazione tra i quattro partner, che hanno saputo offrire una giornata di formazione di alto livello, unendo competenze e visioni complementari nel mondo della stampa di etichette.

Articoli correlati