Il Gruppo Fin-OMET pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità
Il Gruppo Fin-OMET ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità relativo al triennio 2022-2024: un documento che raccoglie in modo strutturato l’impegno del gruppo e delle sue principali aziende, OMET e OPAC, in tema ambientale, sociale e di governance (ESG).
Il Bilancio di Sostenibilità illustra le principali azioni intraprese in materia di efficienza energetica, riduzione dell’impatto ambientale, benessere delle persone, innovazione responsabile e dialogo con le comunità locali, confermando la volontà del Gruppo di creare valore duraturo nel tempo.
La sua pubblicazione rappresenta un traguardo importante nel percorso di responsabilità e trasparenza che le aziende del gruppo Fin-Omet portano avanti da anni, e testimonia la volontà di integrare la sostenibilità come leva strategica di crescita e competitività.
“La sostenibilità è parte del nostro modo di fare impresa da sempre” afferma Antonio Bartesaghi, Presidente del Gruppo “e con questo primo bilancio abbiamo voluto dare forma a un impegno che nasce dal quotidiano, valorizzando il contributo delle nostre persone e aziende, per guardare con consapevolezza alle sfide del futuro. Non si tratta di un punto di arrivo, ma di un passo concreto in un percorso di miglioramento continuo.”
Pur non essendo ancora soggetto agli obblighi della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), il Gruppo Fin-Omet ha scelto di ispirarsi ai suoi principi, definendo una rendicontazione strutturata che evidenzia i risultati raggiunti e le aree di sviluppo future. Il documento finale rappresenta un impegno condiviso verso un modello di crescita sostenibile fondato su solidità, innovazione e responsabilità sociale.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del Gruppo Fin-Omet è disponibile alla pagina https://printing.omet.com/en/corporate-info/sostenibilita/.
Con un know-how industriale consolidato e una forte vocazione all’innovazione, il Gruppo Fin-Omet riunisce realtà di eccellenza attive in diversi settori: OMET, specializzata nella meccanica di precisione e nelle soluzioni per la stampa e il converting, e OPAC, attiva nel settore cosmetico e della cura della persona. Due aziende diverse per competenze e mercati, ma unite da una stessa visione: qualità, tecnologia e sviluppo sostenibile come leve di crescita e valore nel tempo.